Tasti di scelta rapida
I trucchi dell'agente immobiliare
Basta fare un giro in macchina in qualsiasi parte della Costa Azzurra e diventa molto chiaro che ci sono troppe agenzie immobiliari qui. Ce n'è almeno uno in ogni blocco commerciale, se non diversi. È più facile trovare un'agenzia immobiliare che un posto dove comprare il caffè, di gran lunga.
Non sorprende che gli agenti immobiliari in Costa Azzurra siano un gruppo estremamente competitivo. Ci sono migliaia di agenti tutti in lotta per un numero relativamente piccolo di inserzioni, raschiando cercando di pagare l'affitto con pochissime vendite. In breve, è una ricetta per tutti i tipi di cattivo comportamento.
Some 62% of estate agencies inspected by the state have been found to have broken the law.

Molto simile qualsiasi settore in cui gli incentivi monetari non sono allineati con l'incentivo di essere onesti con l'acquirente, questo tipo di sistema costringe gli agenti a cercare i propri interessi finanziari OPPURE ad essere onesti con gli acquirenti. Non sorprende quindi che diano la priorità a fare più soldi piuttosto che essere trasparenti con gli acquirenti. Non è che gli agenti siano persone cattive (hanno anche famiglie da sfamare); il problema sta nel fatto che il sistema è impostato in modo da incentivare comportamenti scorretti. Più paghi più del dovuto, più profitto fanno.
It’s so bad that the majority of real estate agencies (62%) inspected by the state have been found to have broken the law. More than 1,000 branches were inspected by DGCCRF in 2020. Common infringements relate to incomplete information provided to clients, deceitful sales tactics, displaying listings for properties that are not really for sale (then telling potential buyers that they ‘just got an offer’), or homes incorrectly listed as ‘new’ or ‘exclusive’.
Many agents also don’t really want to sell a villa because they are making consistent income renting it as a vacation rental, and taking 20% plus fees on every rental.
Tip: When working with agents, use a temporary email address and a different, fake surname with each agent. There’s no need (especially since you should never sign anything with the agent), and why would you want your real name to be in all those databases? Also, that way you’ll have less issues with agents refusing to work with each other (as explained below).
Come operano gli agenti immobiliari
Nessun singolo agente ha accesso a tutto sul mercato. Neanche vicino.
In France, there’s no central database of all the properties that are for sale. Each agency has their own listings, and only if they really can’t find a buyer then they often open up to the idea of collaborating with other agents. They publish some of their listings online (the ones they’re having a hard time selling), and the rest they keep secret (these are called ‘off-market’) so that other agents can’t find out about them.
La maggior parte dei proprietari (quelli esperti) elenca con 2 o 3 agenzie. Le agenzie spesso non amano lavorare insieme perché significa dividere la commissione. Questo è il motivo per cui, in qualità di acquirente, dovrai contattare (e lavorare direttamente con) il maggior numero possibile di agenzie. Molti agenti in Costa Azzurra non seguiranno in modo proattivo le nuove inserzioni, quindi dovrai inviare loro messaggi regolarmente per ricordare loro che esisti.
Many agencies also don’t really want to sell villas unless they can make a massive commission, because they are making profit on it by taking 20% commission plus fees every time they find someone to rent it as a
Licenze e assicurazioni
Da ci sono molti "agenti immobiliari" illegali cercando di fare soldi con le proprietà della Costa Azzurra, è molto importante assicurarsi che qualsiasi agente con cui lavori a stretto contatto sia legale chiedendo tre cose: la loro licenza per esercitare (carte professionali), assicurazione contro i danni e fideiussione (pezzo di garanzia) dettagli.
Non preoccuparti: è perfettamente normale e accettabile chiedere una prova di questi. Questo ti aiuterà a proteggerti nel caso qualcosa vada storto. Se non hanno un legame, va bene, assicurati solo di pagare i soldi al notaio (cosa che dovresti davvero fare comunque). Gli agenti autorizzati devono esporre tutti questi dettagli nel loro ufficio e fornire i dettagli di queste tre cose in tutta la corrispondenza e nei contratti.
Puoi anche trovare agenti autorizzati attraverso due associazioni di agenti immobiliari: FNAIM e SNPI. Questo ti dà anche un posto in più per lamentarti se qualcosa va storto.
Attenzione agli "agenti" stranieri e illegali
Lavora solo con agenti che hanno un ufficio nella zona in cui stai cercando una villa. Gli agenti locali conosceranno meglio la zona e potrebbero darti accesso a ville "fuori mercato" che pensano di poter vendere rapidamente senza dover pagare per la pubblicità. Avranno anche maggiori probabilità di essere legalmente autorizzati a esercitare - e sicuramente vuoi assicurarti che l'agente con cui lavori sia autorizzato e assicurato.
Alcuni agenti stranieri o senza licenza affermeranno di essere l'"agente di quotazione" o l'"agente esclusivo", ma in realtà non lo sono, e alla fine potrebbero sorprenderti con una richiesta di commissioni extra (che non sei obbligato a pagare!) o nascondi le commissioni nel prezzo indicato. Per questa ragione, evitare agenti e servizi globali / britannici / non locali, e non firmare nulla con un agente: tutti i contratti dovrebbero essere stipulati tramite il notaio. E certamente non dare mai soldi a un agente (di nuovo, dai soldi solo al notaio).
Agenti dell'acquirente / cercatori di proprietà
Cos'è un agente acquirente?
Gli agenti dell'acquirente (chiamati anche Property Finder) sono una novità in Francia (dal 2000 circa). Pubblicizzano che faranno il lavoro di contattare tutte le varie agenzie immobiliari e scoprire le ville fuori mercato. Alcuni dicono anche che faranno del loro meglio per scoprire le vendite private.
Limitazioni:
Dal momento che hanno tutti diviso la commissione con l'agente di quotazione, perderanno tutti le proprietà in cui l'agente di quotazione non vuole dividere la commissione. Many agencies, especially the well-known ones, refuse to split commissions (unless the villa has been on the market for ages). This means that unless you are directly in contact with those agencies, you might not find out about the best villas they have for sale.
Agenti regolari che si spacciano per agenti acquirenti:
Un agente che lavora per un'agenzia che elenca ville in vendita può farlo non essere anche un vero agente dell'acquirente, anche se alcuni cercheranno di convincerti che possono farlo. Gli agenti regolari non saranno in grado di scoprire le ville "fuori mercato" di altre agenzie (poiché l'intera ragione per cui sono tenute fuori mercato/segrete è per evitare che altri agenti di quotazione le scoprano e le rubino), e cercheranno per farti pagare il più possibile (dal momento che fanno un compenso basato su commissioni).
Locale contro internazionale:
Più sono locali, meglio è. Non c'è modo che qualcuno nel Regno Unito possa sapere delle vendite private in Costa Azzurra, il che richiede relazioni settimanali di persona e incontri con la gente del posto. Trova un agente dell'acquirente che abbia sede vicino a dove desideri acquistare e parli il francese come prima lingua, in modo che anche i vecchi locali xenofobi siano amichevoli e gli informino delle vendite private.
Pagamento:
Alcuni agenti dell'acquirente addebitano all'acquirente un costo aggiuntivo al momento della finalizzazione della vendita (ma prendono anche metà della commissione dall'agente di quotazione, cosa che possono ammettere o meno), ma la maggior parte non addebita nulla all'acquirente e invece basta dividere la commissione con agenti disposti a farlo (non tutti lo sono!)
Alcuni squallidi agenti dell'acquirente chiederanno un acconto (denaro in anticipo), principalmente perché sono cronicamente incapaci di trovare ville e il loro unico reddito sono questi pagamenti iniziali. Mai pagare in anticipo. In effetti, non pagarli mai affatto. Lascia che vengano pagati dall'agente / venditore dell'elenco. Se accetti di pagargli qualche migliaio di euro in più, dovresti pagare un agente acquirente solo se ti trova una villa che acquisti — e solo quando l'acquisto è completo al 100%.
Puoi fidarti di loro?
È lo stesso degli agenti di quotazione. Dal momento che ricevono una commissione basata sul prezzo di vendita, saranno incentivati a trovare un modo per manipolarti per farti pagare più del necessario. Ecco perché non puoi ascoltare i loro consigli e sta ancora a te fare le tue ricerche per determinare il prezzo di offerta corretto.
Contratti:
Se chiedono un contratto, puoi semplicemente dire che non vuoi firmare un contratto affatto, o almeno fino a quando non avrai trovato la villa che desideri acquistare. Se protestano, non cedere. Alla fine accetteranno di lavorare ancora con te. Se a un certo punto decidi di firmare un contratto (questo dovrebbe accadere solo quando trovano una villa che desideri acquistare), allora ci sono cose da sapere prima di firmare:
- Assicurati che il contratto sia "semplice" e non "esclusivo". Assicurati al 100% che il contratto non contenga nulla di esclusività, altrimenti dovrai loro dei soldi anche se sono completamente inutili (come molti lo sono) e trovi una villa in un altro modo.
- Chiedi la prova che sono autorizzati e assicurati.
- Assicurati di aver compreso tutto nel contratto. La maggior parte fornirà contratti in lingua inglese.
- Il contratto dovrebbe indicare che non devi loro alcun denaro o che l'agente dell'acquirente viene pagato solo quando la vendita è completa. Dovrebbe dichiarare che condivideranno la commissione con l'agente di quotazione, pagata dal venditore, e che l'agente acquirente non addebiterà alcuna commissione all'acquirente.
Di chi fidarsi? Un avvertimento
La cosa principale da ricordare sempre è che gli agenti immobiliari (e i notai) vengono pagati quando completi l'acquisto, e più spendi, più guadagni fanno. Vengono pagati una percentuale del prezzo di vendita e vengono pagati solo se completi l'acquisto della villa. Quindi, naturalmente, sono incentivati a essere molto ottimisti sia sul mercato che su qualunque villa tu stia considerando.
Ecco perché molti diranno ai potenziali acquirenti che una villa con grosse muffe e problemi strutturali è “in perfette condizioni”, o gonfiano volutamente i m², o vi diranno altre bugie e mezze verità per farvi acquistare al prezzo più alto possibile.
Detto questo, è importante che tu faccia il tuo controllo per vedere se tutte le strutture sulla proprietà sono state costruite legalmente e per controllare le altre cose elencate in questa guida. Non aspettarti che gli agenti siano onesti su qualsiasi aspetto della proprietà - tu sono l'unica persona che guarderà fuori per il tuo interessi. Sta a te assumere esperti indipendenti (che vengono pagati indipendentemente dal fatto che tu acquisti o meno la villa) per ricontrollare tutto.
Coloro che si occupano di promuovere l'affitto di ville incoraggeranno anche le persone a comprare. Se acquisti una villa, ti rendi conto di aver pagato troppo e di non poterla rivendere, questa è una buona notizia per le persone che si guadagnano da vivere organizzando affitti per le vacanze in villa, poiché il tuo prossimo passo sarà probabilmente quello di arruolarli per aiutarti ad affittarla. (Tieni presente che questi broker di noleggio addebitano una commissione del 20% e il governo addebita una tassa di noleggio del 40%, quindi guadagnerai meno della metà del prezzo di noleggio).
Cose (disoneste) che ti dicono gli agenti
Dati gli incentivi disallineati, sempre fai le tue ricerche e fai attenzione a queste cose che dicono alcuni agenti:
"Il mercato è super caldo in questo momento!"
Agenzie sempre voglio che tu creda che si tratta di un mercato super caldo e che i prezzi stanno salendo, poiché questo spinge gli acquirenti a sentirsi come se dovessero acquistare prima e per più soldi, e incentiva i venditori a mettere in vendita le loro case. Anche in mercati ovviamente deboli o in calo, molti agenti e notai ti diranno spesso che è un mercato caldo. Ecco il effettivo situazione del mercato immobiliare in Costa Azzurra.
"Questa villa è nuova sul mercato!"
Le e-mail con annunci immobiliari spesso dicono "nuovo annuncio" o "nuovo sul mercato" quando la villa è già stata messa in vendita per molti mesi o anni. Non prestare attenzione quando l'agente dice che è "nuovo". Invece, dai un'occhiata alla data sulla diagnostica.
"Non puoi basare il tuo prezzo m² sul sito web del notaio ('DVF') perché _____."
Possono dare un numero qualsiasi di bugie per questo, ad esempio che i notai non contano le ville acquistate utilizzando un SCI (lo fanno - contano tutti transazioni immobiliari residenziali, indipendentemente da chi le paghi), che includano vendite di proprietà non offerte al pubblico o interfamiliari a basso prezzo (loro no), che le persone facoltose rimuovono la loro vendita da esso per la privacy (questo è non autorizzato), o che i prezzi di vendita pubblicati dal notaio sono in qualche modo erroneamente bassi (sono decisamente non erroneamente bassi, anzi lo sono erroneamente alto!- e questo è disciplinato dalla legge francese per aumentare la trasparenza.) In effetti, i prezzi di vendita pubblicati includi IVA (tasse pagate)!
Ecco una guida per trovare il prezzo dell'offerta.
“Il mercato è esploso / i prezzi sono saliti dall'ultima volta che i notai hanno pubblicato i prezzi di vendita…”
Ancora una volta, questo è certamente al 100%. non vero, poiché il mercato immobiliare della Costa Azzurra è come la melassa - lo è molto movimento lento. Oltre a ciò, anche la loro affermazione è completamente non verificabile e non c'è modo che un agente possa saperlo. IL solo modo per conoscere l'andamento dei prezzi del mercato immobiliare è tramite i prezzi di vendita pubblicati dai notai (di più sulle tendenze del mercato qui), che viene aggiornato ogni 6 mesi. Gli agenti sono famosi per mentire sui prezzi di vendita, e anche se lo fanno erano ad essere onesti, saprebbero solo di i loro vendite, e sono 1 su oltre 1500 agenti in Costa Azzurra!
"Questa villa si trova su una strada costosa, quindi il prezzo è giustificato." o «La casa in fondo alla strada è stata venduta €_____.” o “Recentemente ho venduto diverse ville in questa zona per oltre €_____. "
First, you can verify if it is by searching the past sales, which are listed on the DVF website - ma con m² erroneamente basso). Se quelle vendite non sono elencate, presumi che probabilmente non è vero. In secondo luogo, il prezzo al m² dovrebbe essere ancora all'interno della fascia di prezzo pubblicata dal notaio (più su questo qui), che include ogni villa su ogni via in quella zona/città, compreso tutti le strade costose "speciali". In terzo luogo, solo perché un acquirente non l'ha fatto fare le loro ricerche e strapagato, non significa che dovresti.

“That villa has just been sold / just received an offer!”
There are several reasons why an agent might tell you this:
- There’s a chance it could be true (but you’ll need to make sure.)
- Some agents refuse to work with other agents (for various reasons, usually because they don’t want to share the commission), resulting in the agent you’re working with telling you a property has sold when it hasn’t, so make sure to double-check with the listing agent.
- It could be a false listing designed to get you to contact the agency, for a villa that was never really for sale.
- If you are an educated buyer and know that a villa is overpriced, an agent might tell you a villa got an offer to get you to bid above market, and when you don’t, they might say it sold. But this is often simply because they know that the seller is just speculating and not interested in selling at a fair price, so saying it sold is intended to make you think you’re wrong about the market (that villas are selling for more, and more often, than they are).
- Un altro motivo per cui un agente potrebbe dire questo è quando un proprietario decide di ritirare la propria villa dal mercato perché non è in vendita - gli agenti non lo diranno, ovviamente, quindi fingono di averla venduta. Controllo i notai pubblicavano le vendite verificare.
Remember: Many deals fall through; a property with an offer on it is far from a done deal (in fact, more than 50% of offers fall through, mostly because the bank won’t underwrite the mortgage for an obviously overpriced offer) and the villa may end up back on the market within a month.
"Hanno già rifiutato un'offerta per [inserire qui il prezzo superiore a quello di mercato]."
Questo è quasi sempre falso. Questa è una tattica molto comune usata dagli agenti per farti pensare che la villa sia richiesta e per farti offrire più del valore di mercato. Se il numero è molto alto, potrebbero anche cercare di spaventarti perché l'agente di quotazione non condividerà la commissione o perché lo sa il venditore non vuole davvero vendere.
“La villa è già stata venduta ma l'acquirente non ha potuto ottenere un mutuo.”
Questo può o non può essere vero. Se è vero, il motivo più probabile per cui non potevano ottenere un mutuo era perché la valutazione/stima della banca mostrava che l'offerta dell'acquirente era molto al di sopra del valore di mercato. Quindi, se è vero, significa quasi certamente che la villa è molto cara, anche al prezzo di offerta che è stato accettato. Se non è vero, allora l'agente lo sta dicendo per manipolarti facendoti credere che sia una villa desiderabile per cui altre persone sono disposte a pagare.
"Stanno valutando un'offerta, quindi dovrai agire in fretta!"
Questo non è vero la maggior parte delle volte (ma di tanto in tanto lo è, tuttavia, l'importo dell'offerta che ti dicono è quasi sempre molto più alto dell'offerta effettiva). Questa è una tattica comune usata per fare pressione su di te, per far sembrare la villa desiderabile e per farti offrire rapidamente un importo superiore al loro "importo dell'offerta" (immaginario). Il nostro consiglio: offri un valore di mercato e poi aspetta e vedrai.
"È un investimento: i soldi li recupererai vendendo..."
Questo semplicemente non è vero da nessuna parte, ma soprattutto in Francia, dove il mercato è rimasto piatto per circa 15 anni. Gli acquirenti non hanno idea di quanto hai pagato per la tua villa, e anche se lo facessero, non avrebbe importanza, poiché le ville venderanno per qualunque sia il valore di mercato in quel momento. Il settore immobiliare è come qualsiasi altro mercato: ha alti e bassi e le persone perdono continuamente denaro sul loro "investimento".
“Ha un prezzo al valore di mercato. Puoi vedere cercando ville in vendita nella zona.
Gli agenti che dicono questo stanno cercando di confonderti. I prezzi di richiesta / quotazione / vendita NON sono "valore di mercato"; sono i prezzi nessuno è disposto a pagare (altrimenti quelle ville sarebbero già vendute!), invece lo è i prezzi di VENDUTO (i prezzi al m² a cui le ville sono state effettivamente vendute) che determinano il "valore di mercato" (quanto valgono le ville in quella città).
"Puoi sicuramente espandere i m²."
Un trucco classico è che ottengono i loro contatta l'architetto per "verificare" che puoi ampliare un immobile, ma poi una volta che lo acquisti, tutti ti fantasma e scopri a tue spese che non è possibile ampliare i m² (anche se "mantiene lo stesso ingombro") . Questo è successo a diversi nostri contatti e sembra essere una pratica comune. L'unico modo per sapere se è possibile espanderlo è ottenere l'approvazione del permesso di pianificazione appropriato dal Mairie e ricontrollarlo di persona al Mairie.
Articoli che citano agenti
Molti giornalisti pubblicano articoli sponsorizzati da agenzie immobiliari. Questi articoli (come tutti i contenuti sponsorizzati a pagamento) mancano di integrità giornalistica. Danno quasi sempre statistiche sulle vendite di cui non viene eseguito il backup dai notai. Qualsiasi agente o agenzia che afferma che il mercato sta cambiando, si basa solo sulle informazioni della propria agenzia (una delle centinaia di agenzie in quest'area) e poiché non c'è modo di verificare ciò che stanno dicendo, non puoi dai per scontato che sia corretto.
Qualsiasi articolo che afferma che il mercato sta salendo di una% o afferma come sta andando il mercato, che non si collega direttamente alla loro fonte, non è credibile. L'unica fonte che può dire con precisione quale percentuale di aumenti sta facendo il mercato, sono i notai. Periodo. Sono l'unico gruppo con tutti le informazioni di vendita.
Anche allora, quando i notai dichiarano la % che i prezzi di mercato stanno cambiando, tieni presente che da allora non specificano m² corretti insieme ai prezzi di vendita (e queste statistiche sui prezzi si basano sempre sul prezzo al m²), non c'è modo di stimare correttamente l'aumento o la diminuzione % dei prezzi di vendita. Fino a quando il governo non costringerà i notai a dichiarare con precisione i m² degli immobili venduti, semplicemente non esiste un modo preciso per indicare la percentuale di aumento o diminuzione dei prezzi di mercato.
Anche gli articoli che affermano che enormi quantità di americani (o inserire il paese qui) stanno acquistando proprietà in Francia sono spazzatura sponsorizzata. I notai pubblicano statistiche sulla % di vendite da parte di stranieri e l'ultima statistica che hanno pubblicato è del 2016 (come indicato in il loro rapporto dell'autunno 2022), in cui si afferma che solo il 5,2% degli acquirenti non è francese. Ancora una volta, nessun agente può conoscere queste statistiche a meno che i notai non le pubblichino.
Come rispondere a "Qual è il tuo budget?"
Dal momento che così tante proprietà sono drammaticamente troppo caro, il modo migliore per rispondere a questa domanda è dire questo: “Non abbiamo un budget. Pagheremo il valore di mercato. Riceveremo due perizie, di cui una dalla nostra banca, e baseremo la nostra offerta su quelle. Quindi mostraci tutto ciò che corrisponde a quello che stiamo cercando e ci occuperemo del prezzo dell'offerta una volta trovato quello che ci piace. Quindi, creerai la tua offerta seguendo questa guida.
Hai bisogno di un agente?
Potresti trovarlo scioccante, ma solo il 58% di tutte le vendite di ville avviene tramite agenti immobiliari, e molti di questi vengono venduti "fuori mercato" ai loro clienti (o sviluppatori, che poi danno all'agente un'altra commissione quando lo capovolge) senza la necessità di pubblicare l'annuncio online.
Il resto viene venduto tramite aste, direttamente tramite notai (4% delle vendite) o tramite vendite private tramite giornali locali, social media, siti di annunci o stampa immobiliare specializzata (elencata dal proprietario). Questo perché gli agenti immobiliari addebitano tra il 4% e il 10% e molti proprietari preferirebbero provare a vendere in un altro modo, trattando con gli agenti solo se non riescono a trovare un acquirente da soli.
Una volta che un agente entra in possesso di una proprietà, cercherà prima di offrirla "fuori mercato" agli sviluppatori. Quindi lo offriranno tranquillamente ai loro clienti e ad altri agenti con cui hanno collaborazioni. Se nessuno di loro riesce a trovare un acquirente interessato, è allora che iniziano a pagare per pubblicizzarlo.
Si astengono dal rendere pubblica la scheda il più a lungo possibile perché la pubblicità pubblica invita la concorrenza di altre agenzie (altri agenti la trovano su Google Earth e si rivolgono al venditore, quindi lo faranno fanno la commissione se lo vendono). Quindi, di solito, se una villa non è stata venduta quando viene pubblicizzata pubblicamente, è perché è troppo cara o ha problemi.
Per questi motivi, è meglio cercare le ville da soli, e anche contattare il maggior numero possibile di agenti, così è più probabile che tu venga informato delle proprietà "fuori mercato".
Tip: You can make a request to obtain the ownership information of any villa and approach homeowners directly.
Comprare una Villa? Leggi questo prima!
Quando sei pronto a cercare una proprietà, assicurati di leggere il nostro guida completa all'acquisto di immobili in Francia. Queste guide spiegano come stimare una proprietà vero valore, come ottenere il prezzo migliore ed evitare prezzi eccessivi, a cosa prestare attenzione, come evitare di essere truffati e altro ancora.
Innanzitutto, per capire il mercato immobiliare in Francia, devi capire come Il prezzo al m² è una truffa gigantesca. Quindi, puoi passare alle altre guide:
Il nostro guida alla direzione del mercato include: previsioni del mercato immobiliare della Costa Azzurra, tendenze attuali e storiche dei prezzi nel mercato e motivi per cui i prezzi continueranno a scendere. Inoltre, supplementare guida ai russi e al loro impatto sul mercato immobiliare della Costa Azzurra.
Il nostro guida agli annunci immobiliari include: come trovare ville in vendita, a cosa prestare attenzione, disinformazione e avvertimenti, aste e pignoramenti, acquisto diretto dai venditori, perché il tempismo è tutto e il motivo per cui solo circa la metà delle vendite di ville sono quotate pubblicamente.
Il nostro guida a truffe e segreti include: avvertimenti sui trucchi non etici che agenti, notai, venditori, sviluppatori e costruttori usano per ottenere più soldi da te. Questa è una lettura obbligata e la guida per gli informatori che chi è nel settore non vuole che tu veda.
Il nostro guida ai prezzi e alla determinazione del valore di mercato di una villa include: perché c'è così tanto sovrapprezzo estremo, come stimare il valore di mercato di una villa (quanto vale) e una guida passo passo per trovare il prezzo dell'offerta.
Il nostro guida alle cose importanti da scoprire include: rapporti diagnostici e sondaggi, sole e microclima, potenziali problemi con la vista, tasse di alloggio, età, accesso a Internet e mobile, zone di pericolo (rosse), rischi per la salute, problemi di privacy e spazio, problemi nelle vicinanze, cosa stai Possederò effettivamente aggiunte e strutture illegali, perché stanno vendendo, come verificare e altro ancora.
Il nostro guida alle cose da considerare include: il tuo effettivo costi, problemi con l'acquisto di una villa "rinnovata di recente", informazioni sulla criminalità locale e sugli squatter e domande da porsi.
Il nostro guida al processo di acquisto include: negoziazione del prezzo e dell'offerta iniziale, scelta di un notaio onesto, acquisto in nero, offerta ufficiale e deposito, utilizzo di una SCI, insidie contrattuali, periodo di riflessione, cosa fare prima di consegnare il denaro e firma finale.
Il nostro guida per dopo l'acquisto include: insidie assicurative, consigli per la seconda casa, affitto della villa, ristrutturazione e cosa sapere sull'assunzione di persone.
Guida per i venditori: Come valutare la tua villa in modo che venga venduta.