Tasti di scelta rapida

    What to Do & Sights to See in Saint-Tropez

    People-watching is the main pastime in St Tropez. The great, the rich and the A-listers still tack in by the yachtful, as do any amount of flotsam and jetsam, whose obsession with air-headed extravagance can get on the nerves. But this is vital to keeping St Tropez in the planetary spotlight. The surroundings help, too. The wooded, rocky St Tropez peninsula is spectacular, the views across the sea to the Maures mountains are outstanding. It is, though, only the sheen. It disguises a multilayered life, from villa evenings with moguls through to locals going to the market with baskets to do their daily shopping.

    What to Do & Sights to See in Saint-Tropez - Saint Tropez
    Saint-Tropez

    Experience St. Tropez

    What to Do & Sights to See in Saint-Tropez - regional local products tarte tropezienne

    Start your morning at La Tarte Tropézienne  with an espresso and a slice of the patisserie’s namesake cream-filled brioche. As its name suggests, tarte tropézienne has its origins in St. Tropez but was in fact given its name by none other than the then relatively unknown Brigitte Bardot when she was in the city for the film ‘And God Created Woman’, which was largely responsible for bringing her into the public spotlight.

    As it’s name doesn’t suggest, a tarte tropézienne is more of a cake than a tart; it was invented by Alexandre Micka, a Polish pastry chef in St. Tropez, and consists of a round brioche with pearl sugar and a sort of pastry cream and buttercream filling, with a delicate flavor of orange blossom water.

    Take your petit-déjeuner pastry across the square to the Place des Lices and stroll through the stands of cheese and flowers at the open-air Provencal market, held every Tuesday and Saturday morning. After gathering a basket-full of picnic fixings, head over to the 15th-century stone Portalet Tower and work off those breakfast calories during an easy and picturesque coastal hike along the peninsula’s best beaches, which are otherwise accessed only by boat.

    At the most famous beaches along Plage de Pampelonne, you’ll find the swankiest of Saint-Tropez’s beach clubs, whose anything-goes spirit and lavish costume parties are known to draw celebrities. (Check out our guide to St. Tropez Beach Clubs).

    What to Do & Sights to See in Saint-Tropez - st tropez travel guide beaches history 1
    Le Club 55

    Head over to Le Club 55 , which Brigitte Bardot made famous in the 1950s and is still the best place to spot celebrities. Lush, green landscapes frame the wooden pathways to and from entrances and exits. Inside the restaurant, the atmosphere resembles the beach: the dining area has no walls in order to open up the space for natural breezes and all tables and chairs are placed on the sand underneath the rustic sunshade ceiling. Amidst a backdrop of blue table linens, a delicious array of classic French cuisine is on the menu with their famous le paniers de crudités (“fresh vegetable platter”). The wait staff commonly serve orders of la piscine (“rosé over ice”) as a refreshing drink on hot summer days.

    For something more low-key, trek down to the tucked-away cove of L’Escalet Beach , where you can spread out on a shore sans tourists. Back in town, pause on the port for a coffee and prime people watching until dinner, then dance the evening away at one of St. Tropez’s legendary nightclubs.

    The Sights of St Tropez

    Here are the places where you can experience the St Tropez lifestyle:

    The Beach Clubs

    What to Do & Sights to See in Saint-Tropez - nikki beach saint tropez 2

    La spiaggia di St. Tropez è una delle più famose al mondo e sicuramente la più elegante scena di feste in spiaggia della Costa Azzurra. La costa da sogno di St. Tropez è piena di così tante spiagge meravigliose che scegliere quale visitare può essere una faccenda complicata.

    Situato a 15 minuti di auto dal villaggio di Saint-Tropez, Plage Pampelonne è il tratto di spiaggia che ha qualche spazio pubblico e molti stabilimenti balneari/ristoranti privati. Sapere quale beach club è il più trendy quest'anno, ottenere prenotazioni per il destra tavola, e come vestirsi per loro, è una delle maggiori preoccupazioni per molti jet-set.

    C'è così tanto da dire che abbiamo creato quasi un'intera guida I beach club di St. Tropez, che viene aggiornato ogni stagione.

    Spiaggia di Graniers

    Se non vuoi arrivare fino alla spiaggia di Pampellone, puoi fare una passeggiata di 10 minuti dal paese alla spiaggia di Graniers . È una spiaggia piccola e spesso affollata, ma andrà bene se vuoi fare una nuotata, e ha un ristorante rustico sulla spiaggia, I Granier , nel caso ti venga fame.

    Le Boutique

    Cosa fare e cose da vedere a Saint-Tropez - st tropez Place des Lices 1
    il mercato di place des lices a st tropez

    Una manciata di strade partono daPlace des Lices, la piazza principale che ospita a mercatino il martedì e il sabato: è qui che vorrai fare shopping.Via Gambetta,Piazza della Garonna,Rue Francois Sibilli,Rue George ClemenceaueRue Generale Allardsono fiancheggiate da boutique di stilisti come Dior, Hermès, Céline, Alaìa, Chloè, Rykiel, Dolce&Gabbana, Gucci, Valentino Bulgari e molti altri. Non grandi boutique, ma che offrono articoli molto selezionati e molti pezzi di lusso in edizione limitata.

    Non perderti questi marchi locali: il basicKiwi, proponendo una coloratissima collezione di tutto il necessario in spiaggia; EVilebrequin, marchio di beachwear di alta gamma fondato nel 1971 da Fred Prysquel a Saint Tropez, conosciuto in tutto il mondo per la sua prima e più famosa stampa, le tartarughe. Un mix di stile hippy e BCBG, il lungoLulùeCosì.Aabiti, da portare rigorosamente con sandali tropeziennes di pelle o stivali con frange in camoscio. Più sofisticati e sobri sono i belliBla Blacaftani. Se stai cercando qualcosa di più sommesso, vai aDal 1903. Non dimenticare di comprare un cappello prima di partire:Vincitoreha dei bei cappelli panama.

    Consulta la nostra guida a cosa indossare a St Tropez (per donne).

    Places des Lices: la piazza della città di Saint-Tropez

    Cosa fare e cose da vedere a Saint-Tropez - place des lices st tropez
    I francesi giocano a bocce in place des lices

    Martedì e sabato mattina, questa piazza si apre come un mercato vivace. Ha una vasta area con fondo di sabbia bianca. Intorno ci sono alberi che invecchiano fino a cento anni. A volte ci sono persone che giocano al tradizionale gioco della palla in Costa Azzurra, chiamato bocce o Bocce. Ci sono anche molti bar, caffetterie e ristoranti che si aggiungono all'allegria del luogo.

    Vieux Port: il vecchio porto di Saint-Tropez

    Gli yacht e il pittoresco porto sono una delle principali attrazioni di Saint Tropez. Edifici color pastello, tipici della Costa Azzurra, con boutique al piano principale, negozi turistici, caffè e ristoranti, costeggiano il lungomare. Prendi un acquerello da un venditore ambulante e goditi il ​​panorama.

    Le torri di St. Tropez

    Essendo una città costiera e avendo bisogno di proteggersi dagli attacchi, St Tropez divenne ben fortificata all'inizio della sua storia. Furono costruite quattro torri a protezione della costa e del porto. Oggi ne rimangono solo tre. Due di queste torri risalgono al XV secolo. L'ultima torre, la più centrale, risale al XVI secolo. Conferisce tranquillità e fascino a una strada di notevole interesse architettonico.

    La Cittadella

    Il Cittadella di St. Tropez è una storica fortezza del XVII secolo. Intorno è un impressionante insieme di bastioni e bastioni. La terrazza sul tetto offre una vista panoramica. Nelle sue segrete si trova il Museé de l'Histoire Maritime Tropeziéne che espone la storia marittima della città.

    Museo dell'Annonciade

    Cosa fare e cose da vedere a Saint-Tropez - st tropez travel art museum 1

    Il Museo dell'Annonciade è uno dei migliori musei d'arte nella regione. La collezione comprende opere del post-impressionismo e dell'arte moderna. Il tema dell'opera d'arte riguarda Saint-Tropez. Le mostre mettono in risalto le opere di Signac, Matisse, Bonnard e altri artisti tropezienne. Vedi il nostro guida a questo museo d'arte.

    Maison de Papilions

    Questo museo insolito in una vecchia casa di pescatori ha un'esposizione di oltre 4000 specie di farfalle. The Butterfly House è l'opera originale di un appassionato dilettante, il pittore Dany Lartigue. Un particolare approccio, sia metafisico che scientifico alla lepidopterologia, fa di questa casa-museo un luogo unico al mondo. L'ingresso costa solo 2€ ed è aperto dal sabato al mercoledì dalle 14:00 alle 18:00.

    Il contenuto è legalmente protetto.

    Have a tip? Email [email protected]

    RicercaArchivio
    X
    ar العربيةzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishfr Françaisde Deutschit Italianopt Portuguêsru Русскийes Español