Tasti di scelta rapida
La Mauresque a Cap Ferrat

Intorno al 1900, l'ex missionario e cappellano di Re Leopoldo II, Félix Charmettant, ha acquistato un appezzamento di terreno (4 ettari / 10 acri) nella penisola di Cap Ferrat. Qui fece costruire una villa in stile moresco da un architetto ignoto.
Villa La Mauresque occupa due indirizzi: 52 viale du Général-de Gaulle e 48 Bellevue Avenue, Cap Ferrat.
Nel 1927, romanziere britannico Somerset Maugham (che notoriamente definì la Costa Azzurra un "luogo soleggiato per gente losca" - abbastanza profetico, vista la villa in cui viveva) acquistò la proprietà. Era l'autore più ricco del suo tempo. Ha incaricato il giovane architetto americano Barry Dierks eliminare gli originari elementi neoorientali della villa, classicizzarne le facciate e il patio, modernizzarne l'impianto. Fu costruito un ampliamento e la cappella trasformata in un ufficio. Ha anche installato una piscina e un campo da tennis, sul quale ha giocato con la sua segretaria personale.
Circondata da giardini e terrazze, questa villa ha ospitato numerosi scrittori e celebrità. Un invito a visitare la villa di Somerset Maughaum sul Cap era considerato un vero colpo di stato dall'alta società della Riviera, e un flusso costante di luminari veniva in visita. Divenuta una tappa quasi obbligata della società letteraria e rivierasca, accolse la maggior parte delle celebrità che visitarono la Riviera: Winston Churchill, La Duke e duchessa di Windsor, Signore Beaverbrook e la Aga Khan mescolato con tali figure letterarie come TS Eliot, HG Wells, Rudyard Kipling, Ian Fleming, Noël Coward e persino Virginia Woolf. La storia di questo tempo nella storia della villa è stata trasformato in uno spettacolo teatrale dal vivo.


Maugham e il suo partner Gerald Haxton (morto nel 1944) vivevano insieme nella villa. Maugham era un bersaglio del regime nazista, che condannava la morale del suo lavoro. Fuggì in Inghilterra per rifugiarsi, ma tornò alla villa nel 1946. L'occupazione tedesca, italiana e francese aveva saccheggiato la villa e l'aveva lasciata gravemente danneggiata. I proiettili hanno crivellato la facciata, le sue macchine erano sparite, la cantina era stata svuotata ed è stata ampiamente danneggiata dalla Royal Navy mentre bombardavano Cap Ferrat nel tentativo di distruggere il faro. Infatti, quando è tornato, ha trovato una bomba inesplosa appoggiata sul pavimento della sua camera da letto e ha detto che la villa "sembra un paziente sopravvissuto a malapena a una malattia mortale".
Ma la sua inestimabile collezione d'arte era al sicuro, nascosta e intatta. Fortunatamente, aveva la ricchezza necessaria per riportare in splendida salute il suo caro paziente. Maugham ha convocato l'architetto americano Barry Dierks, abituato a tali proprietà, a ristrutturare la villa. Lo scrittore aveva in programma di vendere la proprietà all'inizio degli anni '60, ma la sua ex moglie e sua figlia lo rivendicarono impedendo la vendita.

La faida spietata con sua figlia sulla sua eredità, architettata dal suo geloso segretario-amante, Alan Searle, marred Maugham’s final years. The villa was Maugham’s main residence until his death in 1965 when, some say, he died a bitter, lonely and near insane old man railing against the world and its corruption like a latterday Lear. In the end, Maugham’s last partner, the young Alan Searle, inherited Maugham’s estate and the villa, then moved to Monte Carlo.
In 1967 the villa was purchased by a Texan socialite and daughter of Russian-American entrepreneurs, Lynn Wyatt. She is a prominent figure in international society, with many accolades to her name. She had the façades and the interior layout modified – while retaining the classic style – this time by the French architect Marcel Guilgot.
The interior, on the ground floor, which was modified during the renovation of 1967, included a larger semi-circular foyer (formerly the dining room), living room, kitchen, and service rooms and staff quarters. The tower housed the library. On the first floor, which is served by an elevator, are seven bedrooms and four bathrooms as well as service rooms, laundry and linen room. A staircase leads to the terrace and there is a tennis court on the property.
In 2005, co-owners David Brown and Robert Shelter-Jones purchased the Villa La Mauresque for €50 million.

Since then, Dmytro Firtash, un oligarca ucraino con stretti legami con Vladamir Putin e la mafia russa, acquistò la villa. L'oligarca miliardario è "al punto morto della più grande operazione di corruzione nella storia dell'Ucraina", disse un ex alto diplomatico statunitense. L'Ucraina lo mise a capo di quella che era una delle loro più grandi banche statali (chiamata Banca Nadra), e ha ricevuto quasi immediatamente 190 milioni di dollari di prestiti di salvataggio statali che poi ha ricevuto sottratto per uso privato, paralizzando la banca e arricchendo il magnate. La banca è stata dichiarata insolvente e liquidata poco dopo.
Ma lo scandalo bancario non è stata nemmeno la sua peggiore trasgressione contro il popolo ucraino. Ha compiuto così tante azioni sporche che gli attivisti ucraini lo chiamano il loro oligarca più pericoloso. Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha identificato Firtash come un "[associato] di livello superiore della criminalità organizzata russa". Primosh da allora è stato coinvolto in un nuovo, enorme scandalo politico americano con Donald Trump e Rudi Giuliani.
La gente del posto dice di non vedere mai Firtash per strada e che i residenti della casa sono riservati, non amichevoli. Come fa in tutte le sue case, ogni volta che lascia la proprietà, un SUV Mercedes si ferma per primo per bloccare la strada che porta a casa sua. La sua Mercedes Maybach nera esce quindi dai locali. Le sue corpulente guardie di sicurezza salgono sul SUV e questo decolla seguendo da vicino il veicolo di Firtash. In nessun momento durante l'uscita coreografata Firtash è visibile.
Nonostante venga spesso confuso con un boutique hotel a Saint-Raphael che porta lo stesso nome nelle foto la villa non è visibile dalla strada, e non esistono foto pubbliche (a parte quelle qui pubblicate).
Voglio di più? Here’s a list of famous villas, le celebrità che li possedevano e le cose folli che accaddero lì.